• Home
  • Casa Editrice
  • Catalogo
  • Contatti
  • Benvenuto!
  • Accedi

Carrello

0 Articolo - €0,00
  • Nessun prodotto nel carrello.

Carrello → Cassa →

  • Accedi
  • Carrello
  • Cassa
  • Home
  • Casa Editrice
  • Catalogo
  • Contatti

Dettagli del Libro

I giorni delle scelte | appunti di prigionia

€13,00

Formato : cm

Pagine : 138

Autore : Mario Gambuli

Il libro riporta il testo integrale del diario scritto da Mario Gambuli durante la prigionia nei lager nazisti, nel periodo immediatamente successivo all’8 settembre 1943 fino alla fine della guerra.

Ufficiale, è stato deportato con i suoi soldati ed ha vissuto in 12 campi di concentramento dislocati tra l’Austria, la Polonia e la Germania, per quasi due anni in condizioni sempre più difficili man mano che il tempo passava, soffrendo la fame e il freddo, in condizioni igieniche disastrose.

Avrebbe potuto, in qualsiasi momento, aderire alla Repubblica Sociale Italiana e tornare a casa, ma ha preferito non venire meno a ciò in cui credeva. E’ la storia degli Internati Militari Italiani, che hanno combattuto la loro resistenza al pari dei partigiani, per la stessa causa, raccontata con ironia e grande forza.

Il libro evidenzia le scelte fatte da tutti i personaggi che vi sono ricordati, compreso il generale tedesco che si trovava in Corsica: perché va superata ogni visione ideologica e va recuperata la pura dimensione umana.

Categoria: In Evidenza
  • Descrizione

Descrizione

Formato : cm

Pagine : 138

Autore : Mario Gambuli

Il libro riporta il testo integrale del diario scritto da Mario Gambuli durante la prigionia nei lager nazisti, nel periodo immediatamente successivo all’8 settembre 1943 fino alla fine della guerra.

Ufficiale, è stato deportato con i suoi soldati ed ha vissuto in 12 campi di concentramento dislocati tra l’Austria, la Polonia e la Germania, per quasi due anni in condizioni sempre più difficili man mano che il tempo passava, soffrendo la fame e il freddo, in condizioni igieniche disastrose.

Avrebbe potuto, in qualsiasi momento, aderire alla Repubblica Sociale Italiana e tornare a casa, ma ha preferito non venire meno a ciò in cui credeva. E’ la storia degli Internati Militari Italiani, che hanno combattuto la loro resistenza al pari dei partigiani, per la stessa causa, raccontata con ironia e grande forza.

Il libro evidenzia le scelte fatte da tutti i personaggi che vi sono ricordati, compreso il generale tedesco che si trovava in Corsica: perché va superata ogni visione ideologica e va recuperata la pura dimensione umana.

Recapiti

Tipolitografia Petruzzi Corrado & C. Snc

Via Venturelli n. 7
06012 Città di Castello (PG)

Tel. (+)39 075 85 11 345 r.a.

Fax (+)39 075 85 18 038

E-mail: info@petruzzistampa.it

Ultimi Volumi

  • I sogni rimbalzano €45,00
  • Il Libro Aperto della Civiltà Contadina
  • Archivio Storico della Curia Generale Delle Suore Cappuccine di Madre Rubatto INVENTARIO 1885 – 1995 €44,00
  • Contributi al Catalogo Sistematico €310,00
  • Collezione Ex Seccatoi Tabacco €147,00

Carrello

  • Home
  • Casa Editrice
  • Catalogo
  • Contatti
Copyright © 2014 Petruzzi S.r.l. | C.F. e P.I. 02790900548 | Tutti i diritti riservati | Customized by Microweb

Per procedere all'acquisto si prega di contattare il numero 075 85 11 345. Grazie. Ignora